Rebirth
Il progetto mira allattuazione di azioni di prevenzione e recupero della dispersione scolastica e di riduzione della marginalit sociale dovuta in maggior parte per gli studenti del nostro istituto ad un disagio economico e culturale del contesto familiare attraverso lapertura pomeridiana del nostro Istituto e a moduli che tenderanno a potenziare le competenze di base.Il progetto nasce dopo unattenta analisi avviata con il RAV delle cause degli insuccessi formativi dei nostri alunni dovuti oltre al contesto familiare ad un senso di impotenza di fronte alle difficolt scolastiche che porta ad un atteggiamento demotivato durante alle attivit scolastiche.Il progetto mette quindi in campo una serie di attivit Larte del freestyle Pasticceria di base Pasticceria creativa Dimostrazione di arte e intaglio e sportiva Tiro con larco e Apprendere in rafting che mirano a potenziare le competenze di base specifiche del nostro corso di studio facendo diventare protagonistiattraverso modalit laboratoriale gli stessi ragazzi in modo da rafforzare le loro motivazioni e aumentare la loro autostima. Questi moduli hanno inoltre lobiettivo di sviluppare le competenze di cittadinanza proponendo attivit di gruppoInoltre i moduli Co
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 59 num
- Effettivo
- 59 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 80 num
- Effettivo
- 79 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33103.07 |
Fondo di Rotazione | 22068.73 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 41829.60 | 41829.60 | 75 |
2019 | 5048.40 | 46878.00 | 84 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALESSANDRO FARNESE - CAPRAROLA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 55.171,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 46.878,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Barriere? No grazie | € 145.410 |
ABC: la mia prima Agenda | € 127.512 |
Oltre le barriere | € 86.358 |
Includere ed essere inclusi | € 80.142 |
IL PARADISO DELLE NOCCIOLE | € 80.000 |