Non uno...di meno
Il progetto si articola in moduli pensati per favorire la costruzione dello star bene a scuola e per la prevenzione del disagio attraverso attivit che mirano a informare e formare i ragazzi per renderli soggetti attivi nel raggiungimento del proprio benessere personale.Per agire nelle scuole occorre quindi favorire percorsi in cui il pensare e il fare si integrino efficacemente perseguendo lobiettivo di far acquisire e consolidare le conoscenze le abilit e le competenze. La proposta del progetto si sviluppa quindi a partire da azioni per prevenire linsuccesso scolastico in unottica di curricolo verticale che si concretizzano nella realizzazione di momenti di didattica laboratoriale nei quali gli insegnanti diventano spettatori e partecipanti modificando il loro ruolo di fronte agli alunni i quali posizionandosi al centro del processo di apprendimento ne diventano parte attiva.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 115 num
- Effettivo
- 110 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 95 num
- Effettivo
- 89 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37490.08 |
Fondo di Rotazione | 24533.12 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 61662.60 | 61662.60 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC CROSIA-MIRTO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 62.023,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 61.662,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa