I COLORI.....DELLA DIVERSITA
Il progetto si configura come un processo significativo ricco di attivit e di interventi formativi che connotano in maniera ludicodidattica il percorso curriculare ed extracurricolare. Esso partendo dalla scoperta dellidentit dellio attraverso la sperimentazione e lapprendimento di tutti gli strumenti della comunicazione lincontro con i diversi linguaggi e con le attivit legate al territorio senza tralasciare lutilizzo di strumenti informatici e linguaggi multimediali mira a promuovere la cultura della legalit e del senso di appartenenza coinvolgendo il maggior numero di studenti affinch essi conoscano le loro potenzialita valorizzino listintivo desiderio di scoperta e siano incoraggiati a sperimentare con lazione il loro dominio sul tempo e lo spazio per lacquisizione delle competenze relative ai vari assi culturali.Tutte le attivit che verranno realizzate nel presente progetto saranno utilizzate per sperimentare e monitorare procedure metodologie e pratiche organizzative per potenziare e diffondere la cultura inclusiva nel nostro Istituto il Gruppo di Lavoro per lInclusione che cura la redazione del PAI porr particolare attenzione alla realizzazione degli interventi previsti dalla normativa affinch non siano meri adem
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 52 num
- Effettivo
- 52 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 51 num
- Effettivo
- 51 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 24848.08 |
Fondo di Rotazione | 16260.32 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 13702.80 | 13702.80 | 33 |
2022 | 24160.20 | 37863.00 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- NA 39 - G. LEOPARDI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 41.108,40
- Pagamenti su risorse coesione
- € 37.863,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa