allinclusive
Allinclusive pu essere ben descritto utilizzando 3 keyword inclusivit tic learning by doing. Si tratta infatti di un progetto stilato per migliorare i processi di apprendimento e prevenire fenomeni di disagio scolastico ed esclusione sociale. Per raggiungere questi obiettivi cos importanti gli allievi saranno guidati a rafforzare le competenze di base a innalzare i livelli personali di autostima e a perseguire il benessere individuale e collettivo. La metodologia utilizzata per favorire il conseguimento degli obiettivi risulta dunque di fondamentale importanza atteso che lesperienza insegna che i nostri studenti riescono ad apprendere in maniera pi efficace e duratura se il facilitatore in grado di utilizzare una didattica improntata alle nuove tecnologie e sa organizzare un apprendimento in situazione in questo caso coadiuvato dagli altri attori del territorio. La scuola aperta in periodi diversi da quelli normalmente stabiliti si configura dunque come civic center in grado di formare studenti capaci di utilizzare conoscenze abilit e in genere tutto il proprio sapere in situazioni reali di vita.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 84 num
- Effettivo
- 84 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 57 num
- Effettivo
- 57 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33348.74 |
Fondo di Rotazione | 21823.06 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 54090.00 | 54090.00 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. LUIGI DI PRISCO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 55.171,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 54.090,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
COMPETENZE DI BASE | € 63.105 |
Civic center | € 50.484 |
allinclusive2 | € 43.272 |
Cittadini competenti | € 41.469 |
Gioco di squadra | € 28.848 |
Stessa natura dell'investimento
COMPETENZE DI BASE | € 63.105 |
Civic center | € 50.484 |
allinclusive2 | € 43.272 |
Cittadini competenti | € 41.469 |
Gioco di squadra | € 28.848 |