SINTESI DEL PROGETTO
Nel procedere alla progettazione del presente Piano noi docenti e Dirigente dellIC Kennedy abbiamo focalizzato l attenzione sugli obiettivi delineati dal MIUR ribaditi nellambito nella Legge 1072015 art.1 prevenzione e contrasto delle dispersione scolastica ... valorizzazione della scuola intesa come comunit attiva ...apertura pomeridiana delle scuole in coerenza con le aspettative dellUE sullinnalzamento delle competenze di base e sulla lotta al disagio ed al fenomeno della dispersione individuando quale obiettivo prioritario quello di far acquisire le suddette competenze chiave assunte nel P.T.O.F. dell I.C. e di arginare eo prevenire eventuali forme di riduzione del fallimento formativo. Il Progetto nasce da unattenta riflessione sui dati di autovalutazione di Istituto monitorati nellultimo triennio sugli esiti risultanti dalle Prove INVALSI e dai Consigli di ClasseInterclasse. Dallincrociata e attenta valutazione di questi dati e dallinterpretazione delle criticit e dei punti di forza dellistituzione scolastica il Collegio Docenti ha operato in maniera mirata delle scelte che vogliono incidere in modo efficace sui processi formativi per consentire agli alunni di colmare il gap che li separa dal raggiungimento degli ob