LISOLA CHE CE
Il progetto mira a rispondere ad uno dei bisogni formativi espressi dal contesto sociale in cui la scuola opera e cio garantire il successo formativo e la promozione delle competenze individuali a tutti gli alunni anche a coloro che presentano un lento ritmo di apprendimento eo deprivazioni socioambientali eo svantaggi familiari eo linguistici.Il progetto quindi ha come obbiettivo la crescit sociale e culturale dellalunno perch diventi consapevole della propria identit attraverso il confronto con il diverso da me per costruire una reale convivenza civile e integrazione di coloro che sono caratterizzati da particolari fragilit.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 76 num
- Effettivo
- 70 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 83 num
- Effettivo
- 67 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33348.74 |
Fondo di Rotazione | 21823.06 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 45796.20 | 45796.20 | 83 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ANACAPRI IC - GEMITO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 55.171,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 45.796,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa