La meglio giovent
La presente proposta progettuale finalizzata a rappresentare una concreta risposta ai problemi di disagio rilevati presso la platea del nostro Istituto. Nello specifico dalla analisi dei bisogni formativi emersa una struttura composita ed eterogenea degli alunni in situazione di disagio che genera la individuazione dei seguenti segmenti i disaffiliati alunni che non provano alcun interesse alla scuola e presentano un livello di motivazione allo studio bassissimo se non esistente i deboli coloro che non hanno gli strumenti culturali e di apprendimento per completare il programma di studi quale viene loro proposto i drop out capaci studenti che hanno le capacit intellettive per affrontare la scuola ma mancano di altre competenze di natura sociale ed emotiva. In ognuno di questi segmenti il disagio si manifesta come una situazione di difficolt vissuta personalmente dallo studente allinterno dellambiente scolastico. In altre parole lo studente si dimostra incapace di affrontare positivamente e con successo il compito di sviluppo scuola e comunica il stato emotivo attraverso una serie di comportamenti di rifiuto delle attivit scolastiche tali da impedire lutilizzo delle proprie capacit cognitive affettive relazionali.Di
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 116 num
- Effettivo
- 114 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 97 num
- Effettivo
- 97 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 31803.75 |
Fondo di Rotazione | 20812.05 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 49881.60 | 49881.60 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- SAVIANO I.C. 2 A. CICCONE -
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 52.615,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.881,60
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Lavorando cresco/Studi...lavor...ando /Scientifica...Mente | € 250.395 |
Polo TP Officina For Moda - Formando si apprende | € 215.054 |
PCTO FUORI SEDE | € 189.705 |
L'abito di ogni tempo: cinema, teatro e moda/Impianti Termici/Green Economy | € 175.761 |
Le Terre di Bruno | € 165.864 |