Unopportunit in pi
Il progetto nasce dalla consapevolezza che nel tessuto sociale del comune di Montalbano Jonico negli ultimi anni si sono ampliati sempre pi preoccupanti fenomeni di devianza giovanile.Nasce pertanto il bisogno di voler condividere risorse ed iniziative che possano mirare oltre che al recupero delle competenze di base e quindi a migliorare lofferta formativa anche a prevenire fenomeni di abbandono di disagio e di insuccesso scolastico. Ovviamente tali problematiche non emergono in modo rilevante nei segmenti scolastici della primaria e della secondaria di primo grado infatti nella maggior parte di questi casi il distacco dalla scuola non si esprime con labbandono ma con la disaffezione il disinteresse la demotivazione la noia i disturbi comportamentali metodo di studio inadeguato bassa autostima... pertanto si rende necessario un lavoro di prevenzione affinch gli alunni trovino motivazioni e stimoli per poter affrontare serenamente gli studi successivi. Occorre dunque intervenire con attivit atte a sottrarre i ragazzi al pericolo della devianza aiutarli nella loro crescita e nellacquisizione delle regole fondamentali della convivenza civile in un clima di legalit che rimuova le cause del disagio e prevenga ulteriori problematiche.La
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 70 num
- Effettivo
- 69 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 68 num
- Effettivo
- 62 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 32328.54 |
Fondo di Rotazione | 21155.46 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 43237.80 | 43237.80 | 80 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- FABRIZIO DE ANDRE'
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 53.484,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 43.237,80
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa