CUP: B39J21000060004
Infrastruttura virtuale e Progettazione di prodotti con materiali recuperabili a fine vita
SINTESI DEL PROGETTO
TESI si propone in questo ambito essenzialmente di: Riprogettare completamente attraverso le tecnologie Industry 4.0, il proprio flusso di produzione integrando le attuali tecnologie presenti in azienda. Rendere innovativa ed efficiente la produzione attraverso lutilizzo delle nuove tecnologie additive in luogo delle sottrattive attualmente in uso, con lobbiettivo di ridurre gli scarti ed i consumi energetici. Valorizzare i materiali di sfrido della propria produzione attraverso il loro reimpiego in una sorta di economia circolare intesa come uneconomia pensata per potersi rigenerare da sola.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 904.836,76
di cui risorse coesione
€ 301.612,25
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 904836.76 |
- Altre risorse - Privati:
- € 301.612
Pagamenti monitorati
€ 904.836,76
di cui risorse coesione
€ 301.612,25
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 225577.60 | 225577.60 | 24 |
2023 | 649097.94 | 874675.54 | 96 |
2024 | 30161.22 | 904836.76 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 03/11/2020
Inizio effettivo: 12/03/2021
Fine prevista: 04/10/2021
Fine effettiva: 19/07/2022
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 301.612,25
- Pagamenti su risorse coesione
- € 301.612,25
- Asse
- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel cont
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo