CUP: B85H22000980004
TIBIC TELAI ITALIANI BICICLETTE IN COMPOSITO
SINTESI DEL PROGETTO
Obiettivo principe del piano industriale connesso al programma di investimenti consiste nel riportare la produzione in Italia del componente principe di una bicicletta, ovvero il telaio. Si vogliono realizzare talai in varie forme, caratteristiche, dimensioni, materiali con diverse tecnologie innovative utilizzando materiali compositi, in particolare il carbonio. Con le nuove tecnologie produttive si realizzanno a mezzo di specifici processi chimici e fisici fasi di lavorazione capaci di garatire una qualità della produzione tali da generare sin da subito un enorme vantaggio competitivo
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 958.470,00
di cui risorse coesione
€ 447.286,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 958470.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 319.490
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/09/2021
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 31/08/2022
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A. - INVITALIA
- Beneficiario
- MARIO SCHIANO SRL
- Realizzatore
- MARIO SCHIANO SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 447.286,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel cont
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo