Ampliamento unità produttiva
L'impianto oggetto di investimento si presenta come una soluzione tecnologica basata su un sistema di triturazione monorotore e pettine e su un sistema di vagliatura necessari per il trattamento dei rifiuti industriali Il programma di investimento è riconducibile alla tecnologia abilitante Industrial Internet of Things, che grazie all'istallazione di programmi e software specifici applicati a bordo macchina, permette di elaborare informazioni creando comunicazioni tra processi produttivi, comprendenti i macchinari impiegati (M2M) e tra i processi di produzione e l'uomo (MMI). I dispositivi comunicano direttamente, senza un intervento umano, attraverso luso di dispositivi elettronici programmabili che permettono di semplificare e mettere in sicurezza il processo produttivo inoltre, tutti i dati sono convogliati in un sistema ed analizzati tempestivamente al fine di ottenere una maggior efficienza produttiva, una manutenzione predittiva.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 536250.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 178.750
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 453750.00 | 453750.00 | 84 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A. - INVITALIA
- Beneficiario
- ENCON S.R.L.
- Realizzatore
- ENCON S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 250.250,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 211.750,00
- Asse
- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel cont
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo