Ampliamento parco macchinari Artepack s.r.l
Lazienda opera nel settore dei prodotti in cartone. Il programma di investimento prevede linserimento nel layout produttivo di macchinari tecnologicamente avanzati ed interconnessi allo scopo di semplificare, migliorare e velocizzare il processo produttivo con notevoli risparmi in termini di tempo e costi. Il programma ha quindi ad oggetto lo sviluppo tecnologico e linnovazione del processo produttivo aziendale. Gli obiettivi principali sono: introduzione allinterno del ciclo produttivo di una stampatrice flexografica per la stampa su cartone ondulato, cartone teso e cartone patinato lucido introduzione allinterno del ciclo produttivo di una fustellatrice piana in grado di lavorare formati di dimensioni maggiori rispetto a quelli che la fustellatrice attuale riesce a gestire conseguire lampliamento della capacità produttiva nel rispetto delle direttive di Industria 4.0 al fine di allinearsi ai principali competitors.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 955312.50 |
- Altre risorse - Privati:
- € 318.438
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 707812.50 | 707812.50 | 74 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A. - INVITALIA
- Beneficiario
- ARTEPACK SRL
- Realizzatore
- ARTEPACK SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 445.812,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 330.312,50
- Asse
- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel cont
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo