Carpenteria Metallica 4.0
La Idroambiente Srl opera nel settore della carpenteria metallica. Il presente programma di investimento mira allampliamento dello stabilimento esistente mediante la realizzazione di una nuova area produttiva in un locale, da costruire, in adiacenza allo stabilimento attuale grazie a macchinari ad alta tecnologia limpresa sarà in grado di ampliare la propria capacità produttiva ed il novero delle proprie lavorazioni. I nuovi macchinari renderanno possibile lavorazioni più difficoltose e di grande campionatura per Particolari di grossa Carpenteria Metallica. Gli investimenti permetteranno di migliorare la produzione attuale, diminuendo la tempistica ed aumentando la precisione dei pezzi speciali di introdurre la possibilità di progettare, creare e montare pezzi per reti idriche di grande diametro e particolari di carpenteria metallica pesante per grandi opere quali ponti, viadotti, ecc.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 631504.16 |
Fondo di Rotazione | 162744.73 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 76396.11 |
- Altre risorse - Privati:
- € 290.215
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 487731.40 | 487731.40 | 56 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A. - INVITALIA
- Beneficiario
- IDROAMBIENTE S.R.L.
- Realizzatore
- IDROAMBIENTE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 290.215,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 151.364,92
- Asse
- COMPETITIVITA' PMI
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo