SOLTEC S.R.L.
Il piano di investimento prevede la diversificazione dei rami di attività della SOLTEC mediante investimenti in macchinari IoT e ampliamento del fabbricato che permettano la produzione di Macchine agricole/Avicole di nuova Generazione sempre costruite in accordo a quanto previsto dall'industria 4.0. Inoltre il progetto prevede 2 ulteriori obiettivi, 1) Il riutilizzo degli sfridi di produzione metallici del ramo principale dell'azienda per generare accessori per il sollevamento. La trasformazione di questi prodotti può essere generata solo tramite i macchinari presenti nel piano di investimento. 2) L'indipendenza energetica grazie all'installazione di pannelli solari a beneficio delle attività produttive.Questo piano di investimento fornirà la maturità tecnologica e una verticalizzazione dei processi produttivi che migliorerà di almeno 20 % l'efficienza produttiva.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 1.798.095 euro
- Effettivo
- 0 euro
Numero di imprese che introducono innovazioni di prodotto/processo
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 968205.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.798.095
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Attuatore
- AGENZIA NAZIONALE PER L'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA S.P.A. - INVITALIA
- Beneficiario
- SOLTEC S.R.L.
- Realizzatore
- SOLTEC S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 968.205,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel cont
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo