Green Campania Ports
Il progetto denominato ¿Campania Port - Emission Zero¿ prevede un approccio sistemico lungo le seguenti traiettorie strategiche: - efficienza energetica - fonti di energia rinnovabile - mobilità sostenibile. Più nel dettaglio, le azioni previste dal progetto riguardano le seguenti linee di intervento: 1) Ottimizzazione dell'illuminazione artificiale, con relativo ammodernamento anche della rete, del sedime portuale dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare attraverso l'utilizzo della tecnologia a LED 2) Produzione di energia elettrica dal moto ondoso presso il porto di Salerno tramite la progettazione e l'installazione di una turbina innovativa ad aria del tipo self ¿ rectifying con relativi sistemi e leggi di controllo per massimizzare la produzione 3) Acquisto di due autobus elettrici da utilizzare per il servizio navetta Angioino/Beverello ¿ Porta di Massa- Pisacane attualmente esercitato con veicoli tradizionali (a gasolio)
Indicatore di realizzazione
Capacita' addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Previsto
- 1 MW
- Effettivo
- 1 MW
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 600280.92 |
Altra fonte pubblica | 511350.42 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Beneficiario
- AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE
Ambito di programmazione
- Programma
- POC INFRASTRUTTURE E RETI
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 600.280,92
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse tematico PAC
- Green Ports
- Linea azione PAC
- Interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili