Stop&Enjoy nella Puglia Imperiale
Il progetto ¿Stop&Enjoy nella Puglia Imperiale¿,di seguito denominato per brevità ¿STEP¿, nasce dalla necessità di migliorare il sistema di mobilità interna ed esterna all'area turistica oggetto dell'intervento, allo scopo di aumentarne la competitività sul piano culturale e turistico. Le azioni programmate mirano ad accrescere l'accessibilità ai siti turistici ma anche a mettere in rete gli operatori della filiera attraverso la digitalizzazione dell'offerta turistico-culturale e dei servizi presenti, promuovendo modelli di mobilità turistica energeticamente sostenibili, sicuri ed accattivanti. La proposta progettuale è costruita intorno all'obiettivo principale di dotare il territorio della BAT (insieme ai Comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi che fanno parte dell'area della Puglia Imperiale) di una piattaforma integrata di Infomobilità e Marketing Territoriale mediante la quale i turisti possano accedere a tutti i servizi di mobilità sul territorio e conoscere tutti gli aspetti e le peculiarità della destinazione turistica ancora poco conosciuta nei mercati internazionali.
Indicatore di realizzazione
Numero di comuni associati a sistemi informativi integrati
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 2319800.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 60917.10 | 60917.10 | 2 |
2024 | 64834.64 | 125751.74 | 5 |
2025 | 97600.00 | 223351.74 | 9 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POC INFRASTRUTTURE E RETI
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.319.800,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 223.351,74
- Asse tematico PAC
- AccessibilitÃÂ Turistica
- Linea azione PAC
- Potenziamento e riqualificazione della dotazione materiale e immateriale trasportistica