NODO PIAZZA GARIBALDI
Il progetto riguarda il riassetto trasportistico non solo delle linee vesuviane di Piazza Garibaldi,prevedendone il potenziamento delle infrastrutture esistenti, ma anche una riorganizzazione sistemica e integrata delle reti di trasporto delle aree limitrofe in quanto attualmente il nodo intermodale complesso di Napoli Garibaldi costituisce lo snodo chiave del sistema di trasporto cittadino (in cui confluiscono le principali componenti della mobilità urbana, regionale e nazionale, pubblica e privata) e nel prossimo futuro, con la presenza nel nodo intermodale della Linea 1 della metropolitana (che realizza il collegamento con il porto e, in previsione, con l'aeroporto), sarà al centro dei flussi internazionali della mobilità di persone e merci. Lo studio della portata e delle caratteristiche attuali e le previsioni future del traffico di medio/lungo raggio da/per l'area urbana di Napoli avente per origine/destinazione il nodo di Napoli Garibaldi evidenzia la necessità di un riassetto complesso e su area vasta per fronte alle criticità infrastrutturali funzionali e gestionali.Le finalità del progetto sono: - favorire l'interscambio fra le diverse modalità di trasporto operative nel nodo intermodale di Napoli Piazza Garibaldi, punto nevralgico del sistema trasportistico
Indicatore di realizzazione
Lunghezza totale delle linee ferroviarie ricostruite o rinnovate
- Previsto
- 1 km
- Effettivo
- 1 km
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 100000000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Attuatore
- ENTE AUTONOMO VOLTURNO SRL
- Beneficiario
- REGIONE CAMPANIA
Ambito di programmazione
- Programma
- FSC ANTICIPAZIONI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2021-2027
- Risorse coesione
- € 100.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Trasporti e Mobilita'
- Settore di intervento
- Trasporto ferroviario