DOM.U.S.: DOMotica: Utilizzo dei Sistemi
L'ente proponente attiverà un percorso formativo della durata di 200 ore di formazione in aula, finalizzato alla frequenza e al rilascio di un attestato con l'evidenza delle competenze acquisite come quanto specificato alla fine del paragrafo. Il corso farà acquisire ai beneficiari competenze e conoscenze di progettazione, sviluppo, installazione e configurazione di applicazioni domotiche in ambito domestico, anche finalizzate al risparmio energetico. I discenti saranno messi in condizione di effettuare la definizione delle tecnologie e infrastrutture occorrenti nella pianificazione dei sistemi di Home Automation ed acquisiranno conoscenza delle tecnologie che controllano la sicurezza, il comfort, l'intrattenimento digitale, l'accesso ad Internet e il funzionamento degli elettrodomestici con controllo da remoto. A percorso formativo concluso saranno in grado di gestire il miglioramento della qualità dell'abitare grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie di rete e l'integrazione delle stesse in un ambiente, come la casa, fortemente legato alla sensibilità soggettiva degli abitanti.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 8 perso
- Effettivo
- 8 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 26500.43 |
Fondo di Rotazione | 18550.30 |
Regione | 7950.13 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 51514.61 | 51514.61 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
-
STAR SERVICE COOPERATIVA SOCIALE
POLISTUDIO SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 53.000,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 51.514,61
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
WORK EXPERIENCE FASE I o.s. E | € 1.080.000 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 1.059.832 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 1.053.328 |
Anticrisi Politiche Attive - Mobilit | € 932.979 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 715.495 |