MARKETING E SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE CON UTILIZZO DI SISTEMI INNOVATIVI TECNOLOGICI.
L'iniziativa corsuale prevede la formazione di 13 operatori specializzati e informati sulle innovazioni tecnologiche e metodologiche introdotte nel settore del turismo ed è strutturata sulla base del profilo [Z2.5] Tecnico del marketing turistico del Repertorio delle competenze e dei profili della Regione Lazio con contenuti atti a raggiungere gli obiettivi formativi proposti e congrui con l'Avviso e con le azioni previste, al fine di mantenerne l'occupazione e di promuoverne la crescita professionale per favorire la valorizzazione dei lavoratori.Gli obiettivi sono stati individuati ed elaborati da un gruppo di lavoro formati da tecnici della formazione professionale, da esperti di metodologie didattiche e da imprenditori che partecipano al partenariato. In particolare i titolari delle imprese hanno fattivamente cooperato alla stesura dell'intero progetto qui descritto, rendendo disponibili dati e informazioni circa i fabbisogni formativi e le carenze riscontrate nell'ambito delle proprie risorse umane e individuando e indicando le competenze e le abilità richieste ai lavoratori per poterli impiegare operativamente nel contesto produttivo. Tutto ciò ha fornito materiale che è stato valutato criticamente e rielaborato didatticamente al fine di pianificare l' intervento forma
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36975.35 |
Fondo di Rotazione | 25882.75 |
Regione | 11092.60 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 71006.39 | 71006.39 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
-
Hotel Selva Candida Srl
FB Formazione e Progettazione s.r.l.
De' Monti Srl
ARA PATRIAE SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 73.950,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 71.006,39
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Anticrisi Politiche Passive - Cassintegrati | € 50.924.597 |
GENERAZIONI II - In Studio | € 45.331.000 |
Torno subito 2017/2018 | € 34.810.750 |
Progetti "In Studio" | € 34.362.697 |
In studio | € 33.766.122 |
Stessa natura dell'investimento
Anticrisi Politiche Passive - Cassintegrati | € 50.924.597 |
Anticrisi politiche Passive - Mobilit | € 16.397.526 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 9.327.088 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 7.472.912 |
Formazione DS - DSGA | € 4.002.044 |