IL MONDO ALLA FINESTRA
intervento volto a promuovere l'inclusione sociale e interculturale capace di raggiungere, nuclei familiari residenti nei territori di Roma Capitale B (coincidente con il territorio dei Municipi IV, V) e Roma Città metropolitana A (coincidente con i territori della ASL Roma 4 e ASL Roma 5), contraddistinti da una significativa componente demografica immigrata Nello specifico, gli interventi progettati e proposti alle scuole consistono laboratori e azioni di inclusione socio-educativi fondati sulla presa in carico di nuclei familiari svantaggiati contraddistinti da una significativa componente demografica immigrata mediante l'integrazione scolastica e interculturale dei bambini che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola primaria, azioni che coinvolgeranno l'intera comunità di riferimento del progetto.
Indicatori di realizzazione
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 169996.30 |
Fondo di Rotazione | 118997.41 |
Regione | 50998.88 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
-
Programma integra
Cooperativa sociale Folias a r.l. - Onlus
Cemea del Mezzogiorno Onlus
Asinitas Onlus
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 339.992,59
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili