Essere protagonisti nella scena della vita a.s. 2020/21
Il progetto ha come obiettivo fondamentale la promozione dell'inclusione degli alunni BES destinatari del servizio di assistenza specialistica. Esso avrà una ricaduta positiva su tutti gli alunni, soprattutto su quelli che manifestano bisogni educativi speciali e difficoltà di vario genere, inclusi i DSA. Il progetto coinvolge tutte le discipline in maniera trasversale e si rivolge ad alunni con programmazione differenziata o per obiettivi minimi e ad alunni con bisogni educativi speciali.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 50 perso
- Effettivo
- 50 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 81 num
- Effettivo
- 81 num
Destinatari
- Previsto
- 81 num
- Effettivo
- 81 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 31 num
- Effettivo
- 31 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 50 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 31 num
- Effettivo
- 31 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 50 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 170427.40 |
Fondo di Rotazione | 119299.18 |
Regione | 51128.22 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 340854.80 | 340854.80 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI CECCANO
- Realizzatore
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI CECCANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 340.854,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 340.854,80
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/consolidamento /qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete e dell'o