'Inclusione ...... Insieme per un percorso di crescita condiviso'
Il progetto intende realizzare, nel modo più efficace possibile un ambiente inclusivo nel quale gli alunni con BES possano esprimere le proprie potenzialità, lavorando su un progetto di vita che sia funzionale ad un inserimento non solo scolastico ma anche sociale e lavorativo. A tal fine tutte le risorse interne ed esterne parteciperanno in modo attivo e sinergico, in un rapporto di fattiva collaborazione , ciascuna nel proprio ambito di competenza, al fine di un miglioramento della qualità di vita dello studente.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 32208.90 |
Fondo di Rotazione | 22546.23 |
Regione | 9662.67 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 27532.60 | 27532.60 | 42 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- ISTITUTO MAGISTRALE "PIETROBONO" ALATRI
- Realizzatore
- ISTITUTO MAGISTRALE "PIETROBONO" ALATRI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 64.417,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 27.532,60
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/consolidamento /qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete e dell'o
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
'ON MY WAY' - Percorsi di rete per l'inserimento sociale e orientamento al lavoro | € 297.388 |
IIS S.PERTINI-03 | € 224.395 |
IIS S.PERTINI-02-01 | € 221.760 |
IIS S.Pertini-01 | € 186.010 |
IIS S. Pertini-02 | € 171.090 |