VIDEOMAKER
NEGLI ULTIMI DECENNI L'INDUSTRIA AUDIOVISIVA Ê STATA CONTRADDISTINTA DA FATTORI DI CRESCITA SUPERIORI A QUALSIASI ALTRO SETTORE E CONTEMPORANEAMENTE DA INNOVAZIONI DI ORDINE TECNOLOGICO ED ESPRESSIVO COMUNICATIVE TALI DA RICHIEDERE PROFESSIONALITà SEMPRE PIù QUALIFICATE CON AMPIE CONOSCENZE E COMPETENZE ANCHE NELL'AMBITO DELLA MULTIMEDIALITà .L'OBIETTIVO DEL PERCORSO VIDEOMAKER Ê ASSICURARE AI DISCENTI Ê L'ACQUISIZIONE DELLE FONDAMENTALI COMPETENZE RELATIVE ALLA FIGURA DI RIFERIMENTO PREVISTA NEL REPERTORIO REGIONALE DELLA REGIONE LAZIO, INCLUSA LA PADRONANZA DEGLI ASPETTI TECNICI LEGATI ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN TERMINI DI PRODOTTO E DI PROCESSO, RICHIESTE OGGI PER POTER OPERARE IN QUALITà DI VIDEOMAKER. L'IMPIANTO DIDATTICO Ê STRUTTURATO IN 160 ORE EROGATE IN GIORNATE FORMATIVE CON UNA DURATA DI NON PIù DI 6 ORE GIORNALIERE. IL PERCORSO DIDATTICO SI CONCLUDERà CON UN ESAME FINALE.I 15 PARTECIPANTI, UOMINI O DONNE, SARANNO INDIVIDUATI A SEGUITO DI UNA PROVA DI SELEZIONE
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Destinatari
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 19999.21 |
Fondo di Rotazione | 13999.45 |
Regione | 5999.76 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 39994.08 | 39994.08 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- SOCIETÃ CONSORTILE ASS.FOR.SEO SRL
- Attuatore
- ACCADEMIA INFORMATICA S.R.L.
- Beneficiario
- ACCADEMIA INFORMATICA S.R.L.
- Realizzatore
- ACCADEMIA INFORMATICA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 39.998,42
- Pagamenti su risorse coesione
- € 39.994,08
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - CASSINTEGRATI | € 50.924.597 |
GENERAZIONI II - IN STUDIO | € 45.331.000 |
TORNO SUBITO 2017/2018 | € 34.810.750 |
PROGETTI "IN STUDIO" | € 34.362.697 |
IN STUDIO | € 33.766.122 |
Stessa natura dell'investimento
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - CASSINTEGRATI | € 50.924.597 |
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - MOBILIT | € 16.397.526 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 9.327.088 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 7.472.912 |
FORMAZIONE DS - DSGA | € 4.002.044 |