ATENA 20 20
Con il progetto Atena 20 20, Diva s.a.s. vuole promuovere un nuovo modello di organizzazione aziendale al fine di incrementare la produttività ed il benessere dei dipendenti, agevolando la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro ed eliminando il vincolo del luogo di lavoro. Fondamentale è ripartire da un concetto di fiducia e responsabilità, nonché di condivisione di obbiettivi, superando il concetto di datore di lavoro vs dipendente.L'intervento sarà localizzato nella sede operativa di Cassino Viale Bonomi 2, sede delle attività di formazione dell'Accademia nonché degli uffici amministrativi, commerciali e della Direzione didattica.Ci si attende un miglioramento generale non solo in termini di produttività, in quanto vengono anate tutte le fonti di distrazione dovute dalla posizione aperta degli uffici amministrativi, ma anche la possibilità di potenziare i servizi offerti con l'ausilio di nuovi strumenti di social collaboration e device.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5159.00 |
Fondo di Rotazione | 3611.30 |
Regione | 1547.70 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Diva Sas
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.318,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
EMMECI PACKING S.R.L. | € 515.000 |
Installazione di impianto fotovoltaico | € 240.520 |
MEMORIA VIVA | € 179.898 |
Laboratorio Errante di Pace e Storia | € 169.680 |
NEVER MORE WARS | € 152.983 |