Modello di smart working per la FIASCHETTI PULLMANS
Il progetto dal titolo: 'Modello di smart working per la FIASCHETTI PULLMANS' è presentato dall'azienda FIASCHETTI PULLMANS di P. Fiaschetti e C. Sas., che esercita da circa 80 anni l'attività di noleggio autobus con Conducente ed è leader nel Gran Turismo in Italia e all'Estero. Esperta nella gestione di Gruppi di qualsiasi dimensione ha affinato negli anni elasticità e diversificazione della propria offerta di servizi. Il progetto si propone di trasformare l'occasione, dell'attuale fase di emergenza epidemologica da COVID-19 (coronavirus) in un nuovo sistema di concepire e gestire l'organizzazione aziendale, i processi di lavoro e le persone.Il progetto prevede di impostare un piano di Smart Working modulare e incrementabile al termine del progetto in modo da poter facilitare la gestione del lavoro agile con l'evolversi dell'organizzazione, dei ruoli e delle funzioni (incluso il regolamento aziendale e documentazione utile alla regolazione dello Smart Working).Il progetto prevede l'acquisto di strumentazione specifica come: PC, mouse, cuffiette con microfono per le videochiamate, e software specifico per collegarsi da remoto al server aziendale ed elaborare documenti.
Indicatore di realizzazione
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1750.00 |
Fondo di Rotazione | 1225.00 |
Regione | 525.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 2100.00 | 2100.00 | 60 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- FIASCHETTI PULLMANS di P. Fiaschetti e C. Sas
- Realizzatore
- FIASCHETTI PULLMANS di P. Fiaschetti e C. Sas
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.100,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi