CUP: F99J21012000009
Palladioschool: Progetto Disabilità e lavoro - Edizione 1
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto prevede l'inserimento lavorativo di 18 soggetti portatori d handicap con diverse patologie e grado di disabilità residenti nelle provincie di Viterbo, Roma e Latina per il quali è stato predisposto un tirocinio extra-curriculare presso 9 aziende diverse distribuite nelle tre provincie sopra indicate.L'attività proposta per i 18 portatori di handicap si riferisce a lavoro d'ufficio ad esclusione di sette soggetti residenti a Viterbo per i quali è stato previsto l'inserimento rispettivamente in un laboratorio artigianale di ceramica e in attività turistiche.
Indicatore di realizzazione
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 237.240,00
di cui risorse coesione
€ 237.240,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 118620.00 |
Fondo di Rotazione | 83034.00 |
Regione | 35586.00 |
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Non avviato
Inizio previsto: 06/12/2021
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 06/12/2022
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Palladioschool
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 237.240,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso