Potenziamento del Laboratorio di Economia Aziendale dell'Indirizzo Professionale
Il progetto intende potenziare il laboratorio di Economia Aziendale dell'Indirizzo Professionale dell'IIS 'G. Colasanti' soprattutto in considerazione del corso serale attualmente al secondo anno di attività, corso che ha trovato interesse sul territorio in quanto permette di riqualificare e potenziare dal punto di vista lavorativo una platea vasta per età e fortemente interessata alla riqualificazione professionale, soprattutto a causa della forte crisi occupazionale che ha recentemente interessato il settore manifatturiero delle ceramica, primo polo industriale del viterbese.La riqualificazione del laboratorio sarebbe anche una spinta alla ripresa del corso mattutino al fine di ridurre il tasso d'abbandono scolastico per la fascia di età ancora interessata dall'obbligo scolastico, potenziando le strategie orientate a garantire risposte innovative per il sistema scolastico per sostenere la qualificazione dell'offerta e creare collegamenti tra imprese, scuole e Università al fine di agganciare sia i giovani che i lavoratori in fase di riqualificazione in uscita dal percorso di studi.
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2500.00 |
Fondo di Rotazione | 1750.00 |
Regione | 750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 4824.96 | 4824.96 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- IST.SUP.STAT."GIUSEPPE COLASANTI"
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 5.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 4.824,96
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa