SINTESI DEL PROGETTO
Il Laboratorio didattico proposto è il Laboratorio ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che va a potenziare ulteriormente il Laboratorio di Autronica che svolgono gli allievi del II° e III° anno, per rendere le competenze dei nostri studenti più complete e adeguate alle richieste del mercato. Il continuo progresso tecnologico ha visto negli ultimi anni le moderne automobili diventare veri e propri laboratori viaggianti dotati di sistemi elettronici di assistenza alla guida sviluppati per tutelare al massimo l'incolumità di guidatore e passeggero. Questi ausili elettronici vengono indicati con l'acronimo ADAS auto, cioè Advanced Driver Assistance Systems, e con questa sigla si identificano tutti i dispositivi presenti sull'auto per incrementare il comfort di guida e i livelli di sicurezza. Quando si parla di 'sistema ADAS' si intendono quindi i sistemi avanzati elettronici come, tra i tanti, i sensori pioggia, il sensore crepuscolare, il cruise control adattivo, la frenata automatica d'emergenza, i sensori di parcheggio, l'avviso di cambio corsia o il riconoscimento automatico dei segnali. Con il laboratorio ADAS gli allievi saranno in grado di intervenire su questi dispositivi di cui sono dotate le autovetture.