Una scuola per l'inclusione di tutti - PACIFICI E DE MAGISTRIS SEZZE
il progetto è rivolto a circa 60 studenti con 104 e ai 700 studenti della scuola, di cui circa 70 in situazione di grave svantaggio psico-socio-economico. Il primo obiettivo è quello di assicurare l'assistenza specialistica a soggetti certificati tramite il servizio di personale con adeguata esperienza e permettere la partecipazione alle attività didattiche della classe. Il secondo obiettivo è garantire l'inclusione sociale sia tramite le attività didattiche disciplinari che attraverso i laboratori: dall'ippoterapia al restauro, dall'ascolto psicologico al'educazione psico-motoria per lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, fino al cinema e il teatro. I laboratori saranno partecipati anche dagli studenti normodotati nell'ottica dell'integrazione e alcuni incontri saranno aperti ai genitori. Come da molti anni il progetto sarà continuato anche nel mese di luglio 2019. una particolare attenzione si cercherà di averla per le azioni di transizione scuola-lavoro per gli studenti diversamente abili al fine di orientarli nello sviluppo dell'autonomia e del progetto di vita
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 36 perso
- Effettivo
- 36 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 64 num
- Effettivo
- 64 num
Destinatari
- Previsto
- 64 num
- Effettivo
- 64 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 28 num
- Effettivo
- 28 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 36 num
- Effettivo
- 36 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 97920.00 |
Fondo di Rotazione | 68544.00 |
Regione | 29376.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 155212.80 | 155212.80 | 79 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- PACIFICI E DE MAGISTRIS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 195.840,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 155.212,80
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Integrare Formando 2020/2021 | € 190.001 |
Integrare formando | € 190.001 |
Integrare Formando 2020/2021 | € 190.001 |
Candidatura per i servizi del Contratto di ricollocazione -FB Formazione e Progettazione | € 96.132 |
UNA SCUOLA ACCOGLIENTE - Azione C | € 59.500 |