L'INCLUSIONE DEL FARE - FARE INCLUSIONE - *INDIVIDUO*
Il seguente progetto dovrà avere come finalità il successo formativo e la piena realizzazione della personalità dei ragazzi nonché la completa inclusione. Pertanto nello specifico puntiamo ad ottenere i seguenti risultati: autonomia individuale, socializzazione, integrazione, apprendimento e professionalizzazione. Le modalità che verranno utilizzate per valutare il processo d'inclusione, verteranno principalmente su un'indagine rivolta ai tre soggetti dell'azione: l'Allievo, che verrà monitorato costantemente in situazione individuale e di gruppo, il CFP, che attiverà processi di autovalutazione e autonalisi, per individuare i punti di forza, da valorizzare e gli elementi critici da migliorare, la Rete (famiglia, Asl, CFP, associazioni, aziende), con la quale si effettueranno, in modo periodico, dei feedback valutativi.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 95 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 97 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 95 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 97 persone
- Effettivo
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 95 persone
- Effettivo
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 97 perso
- Effettivo
- 0 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 95 persone
- Effettivo
- 0 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 97 persone
- Effettivo
- 0 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 192 num
- Effettivo
- 192 num
Destinatari
- Previsto
- 192 num
- Effettivo
- 192 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 95 num
- Effettivo
- 95 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 97 num
- Effettivo
- 97 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 156124.80 |
Fondo di Rotazione | 109287.36 |
Regione | 46837.44 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 218574.72 | 218574.72 | 70 |
2019 | 93674.88 | 312249.60 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- TIVOLI FORMA SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 312.249,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 312.249,60
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili