ANALISTA DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA PRIVACY E DELLA SICUREZZA INFORMATICA
Nel percorso formativo verranno trattati argomenti tecnici in grado di trasmettere agli allievi le conoscenze di base rispetto al mondo dell'IT e più in particolare a quello delle reti informatiche e della loro gestione. Seguirà una parte normativa che andrà a toccare argomenti legati al nuovo Regolamento Europeo su: Data Protection (GDPR 2016/679), la figura del Data Protection Officer, le norme ISO sui sistemi di gestione legati alla sicurezza informatica (ISO 27001, 27002, 27005, 27701) che sono alla base di una corretta gestione dei processi interni aziendali nell'ottica di salvaguardare la sicurezza dei dati e delle informazioni che sono presenti nei computer e nei data base delle aziende, ed infine la conoscenza degli strumenti di Risk Management.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 6925.56 |
Fondo di Rotazione | 4847.89 |
Regione | 2077.67 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- Work Experience srl
- Beneficiario
-
Work Experience srl
ADM FORM S.R.L. - Realizzatore
- Work Experience srl
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 13.851,12
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Anticrisi Politiche Passive - Cassintegrati | € 50.924.597 |
Anticrisi politiche Passive - Mobilit | € 16.397.526 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 9.327.088 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 7.472.912 |
Formazione DS - DSGA | € 4.002.044 |