DISABILITA' OLTRE GLI OSTACOLI - S.A.I.P. FORMAZIONE SRL - PROGETTO N. 3
Il presente progetto mira al reinserimento nel mondo del lavoro di n° 48 tirocini per persone con differenti tipologie di disabilità.I soggetti ospitanti sono diffusi in modo variegato sul territorio della Regione Lazio.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 39 persone
- Effettivo
- 39 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 15 perso
- Effettivo
- 15 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 60 num
Destinatari
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 60 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 21 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 39 num
- Effettivo
- 39 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 314495.00 |
Fondo di Rotazione | 220146.50 |
Regione | 94348.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 307804.00 | 307804.00 | 48 |
2020 | 2528.61 | 310332.61 | 49 |
2021 | 204540.00 | 514872.61 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- SAIP Formazione srl
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 628.990,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 514.872,61
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso