InOnda
Il progetto intende coinvolgere 15 giovani adulti tra i 18 e i 35 anni con disabilità in attività di comunicazione al fine di realizzare una redazione multicanale per la promozione e diffusione di news locali e sociali. Verranno realizzate un magazine, canali social e una webradio. Le attività permetteranno di valorizzare villa Dominedò del MIBAC affidata alle cooperative di Mentana per la realizzazione di un centro tecnico culturale aperto al territorio attraverso attività legate alla musica e alla cultura. I ragazzi acquisiranno competenze in ambito comunicazione, tecnologie fino alla realizzazione di una redazione e di una web radio
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 20 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 124868.45 |
Fondo di Rotazione | 87407.92 |
Regione | 37460.53 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 37585.00 | 37585.00 | 15 |
2021 | 210766.39 | 248351.39 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Coop Sociale A.S.S.O.
- Realizzatore
-
aCapo Società Cooperativa Sociale Integrata
Soc. Coop. C.E.A.S. srl
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 249.736,90
- Pagamenti su risorse coesione
- € 248.351,39
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale