GIOVANI BENE COMUNE 2
GIOVANI BENE COMUNE 2 INTENDE INNOVARE L'IDEA VINCENTE DELLA PROPOSTA 'GIOVANI BENE COMUNE' PRESENTATO NELL'ANNUALITà 2017, CON UN TARGET ANCORA PIù SPECIFICO E VULNERABILE, OVVERO 16 GIOVANI NEET CON COMPORTAMENTI A RISCHIO PER USO STUPEFACENTI, DISOCCUPATI O INOCCUPATI, TRA I 18 E I 29 ANNI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE.IL TERRITORIO DI INTERVENTO RIGUARDA LE PROVINCE DI ROMA E RIETI: 20 COMUNI DEL DISTRETTO SOCIALE BASSA SABINA RI2 E I COMUNI DI MONTEROTONDO, MENTANA, FONTE NUOVA DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM5.1.IL PERCORSO SI AVVIA CON LA PRESA IN CARICO ACCOGLIENDO GLI UTENTI INDIVIDUATI ATTRAVERSO I SERVIZI SOCIOSANITARI CHE HANNO ADERITO AL PROGETTO (DISTRETTO RM5.1, DISTRETTO RI2, DSM MONTEROTONDO, UOC DIP. PATOLOGICHE RM5, USSM - DIP. GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITà ), E SI AVVIA INSIEME IL PERCORSO DI INCLUSIONE DA INTRAPRENDERE. NELLA FASE DI ORIENTAMENTO SI VALUTERANNO ATTITUDINI, RISORSE, PROBLEMATICHE CONCRETE DEI DESTINATARI. IN QUELLA DEL PROGETTO IN
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 17 num
- Effettivo
- 17 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 124942.30 |
Fondo di Rotazione | 87459.61 |
Regione | 37482.69 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 2223.00 | 2223.00 | 0 |
2020 | 39658.45 | 41881.45 | 16 |
2021 | 207699.94 | 249581.39 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- COOPERATIVA SOCIALE FOLIAS A R.L. - ONLUS
- Realizzatore
-
ISKRA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
CENTRALE VALUTATIVA SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 249.884,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 249.581,39
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale