COLTIVIAMOCI
IL PROGETTO INTENDE RESTITUIRE AI SINGOLI BENEFICIARI COME AGLI STAKEHOLDER IL MESSAGGIO CHE, CON PERCORSI OPPORTUNI DI APPRENDIMENTO DELLA CONSAPEVOLEZZA DI Sé, DEI PROPRI LIMITI E DELLE PROPRIE POTENZIALITà E COMPETENZE ED ADEGUATI PERCORSI DI EMPOWERMENT TUTTI POSSONO ASPIRARE AD UN'OCCUPAZIONE COMPATIBILE CON IL PROPRIO PROFILO E SOPRATTUTTO (OLTRE DELL'OCCUPABILITà ) CIASCUNO PUò ASPIRARE AD UN'INCLUSIONE SOCIALE CHE GARANTISCA UNO SPAZIO DI VITA ADEGUATO, VALORIZZANDO COMPETENZE E RISORSE, RESTITUENDO UN RUOLO SOCIALE ATTIVO E PRODUTTIVO. SIAMO CONSAPEVOLI DEL BISOGNO GENERALIZZATO DELLE PERSONE CON DISABILITà DI ACQUISIRE COMPETENZE DI ORIENTAMENTO VERSO IL MONDO DEL LAVORO MA PRIMA ANCORA DELLA NECESSITà DI ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA E COMPRENSIONE DEL PROPRIO VALORE, GARANTENDO LA POSSIBILITà CHE LA PERCEZIONE DI AUTOEFFICACIA SIA UN TRAMPOLINO DI LANCIO VERSO SFIDE OCCUPAZIONALI E PERSONALI SEMPRE PIù VALORIZZANTI. OBIETTIVO GENERALE Ê CONTRIBUIRE A MIGLIORARE LA TRANSI
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Destinatari
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 95594.43 |
Fondo di Rotazione | 66916.10 |
Regione | 28678.33 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 28160.83 | 28160.83 | 14 |
2021 | 162809.88 | 190970.71 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- IL PUNGIGLIONE SOCIETÃ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
- Realizzatore
- COOPERATIVA SOCIALE FOLIAS A R.L. - ONLUS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 191.188,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 190.970,71
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale