Comunicazione Interna
Il progetto 'Comunicazione Interna' mira a trasferire al personale coinvolto gli aspetti positivi della corretta comunicazione, facendo leva sulle capacità di creare un gruppo di lavoro affiatato e coeso. Si intende migliorare la qualità e l'utilità dell'offerta formativa, intese soprattutto in termini di miglioramento delle competenze e della motivazione del personale e di positivo impatto sui comportamenti e sulle prestazioni lavorative correlate alle esigenze di consolidamento dell'azienda nella corporate.Gli obiettivi che il Modulo si prefigge di raggiungere sono: diffonde il valore perché rende visibili le competenze distintive aziendali e contribuisce alla crescita e alla diffusione della conoscenza, crea il valore, perché attraverso il miglioramento dell'immagine e della credibilità strategica dell'impresa, ne aumenta il patrimonio intangibile. Saranno sviluppate le seguenti tematiche: La comunicazione interna: dalla comprensione al coinvolgimento attivo, I 'bisogni' che motivano le relazioni con i dipendentiI bisogni dell'impresa, I bisogni del collaboratore, Un punto d'incontro possibile, Tecniche di elaborazione della mission e di condivisione degli obiettivi e dei valori, La comunicazione interna, Coinvolgimento della struttura organizzati.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 0 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 0 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 0 num
Interventi relativi ad azioni di sistema
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2688.00 |
Fondo di Rotazione | 1881.60 |
Regione | 806.40 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.304
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 5376.00 | 5376.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- LOGISTIC SERVICE
- Beneficiario
- LOGISTIC SERVICE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 5.376,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 5.376,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo