WELCOME
LINEA ADA 2. I DESTINATARI DELL'INTERVENTO SONO 13 DIPENDENTI, OCCUPATI PRESSO 2 IMPRESE OPERANTI IN UNITà LOCALIZZATE NEL TERRITORIO REGIONALE: GIA.MA. SRL E NEW MASTER POLICE SRL. IL PROGETTO INTENDE RISPONDERE IN MODO MIRATO ALLE ESIGENZE DEL MERCATO, SOSTENENDO L'INNALZAMENTO DELLE COMPETENZE DEI LAVORATORI BENEFICIARI DELLA PROPOSTA PROGETTUALE AL FINE DI MANTENERNE L'OCCUPAZIONE E DI PROMUOVERNE LA CRESCITA PROFESSIONALE. L'OBIETTIVO CHE SI PONGONO ENTRAMBE Ê QUELLO DI AVERE SQUADRE DI PROFESSIONISTI COSTANTEMENTE AGGIORNATE E PRONTE A RISPONDERE A QUALSIASI RICHIESTA OPERATIVA, SEMPRE IN MODO IMPECCABILE. LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PROSEGUE REGOLARMENTE NELL'EDUCARE LE RISORSE ALLA CORRETTA ESECUZIONE DELLE ATTIVITà , CON L'OBIETTIVO DI FORNIRE AL CLIENTE UN SERVIZIO SEMPRE SODDISFACENTE, IN LINEA CON LE SUE ESIGENZE E CONFORME AL REGOLAMENTO AZIENDALE INTERNO. NEL DETTAGLIO, GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO SONO: AUMENTARE LA QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE INTERNO, ACQUISIRE COMPET
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Interventi relativi ad azioni di sistema
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 16380.00 |
Fondo di Rotazione | 11466.00 |
Regione | 4914.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 30240.00 | 30240.00 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- FORMA-TEC SRL
- Beneficiario
- FORMA-TEC SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 32.760,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 30.240,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - CASSINTEGRATI | € 50.924.597 |
GENERAZIONI II - IN STUDIO | € 45.331.000 |
TORNO SUBITO 2017/2018 | € 34.810.750 |
PROGETTI "IN STUDIO" | € 34.362.697 |
IN STUDIO | € 33.766.122 |
Stessa natura dell'investimento
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - CASSINTEGRATI | € 50.924.597 |
ANTICRISI POLITICHE PASSIVE - MOBILIT | € 16.397.526 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 9.327.088 |
ATTIVITA DI SUPPORTO E ASS.TECNICA INERENTI LA VALORIZ.DEI SPI DELLA PROV.DI ROM | € 7.472.912 |
FORMAZIONE DS - DSGA | € 4.002.044 |