SPECIALmente abile! Un progetto di vita
'SPECIALmente abile! Un progetto di vita' viene proposto dall'associazione Juppiter e dalla cooperativa gli Aquiloni e si propone di coinvolgere 15 ragazzi diversamente abili del territorio della provincia di Viterbo. Il progetto avrà la durata di 600 ore per ciascun ragazzo ed ha come scopo quello di sviluppare per loro un progetto personalizzato che li porti ad una maggiore autonomia personale e ad un inclusione a trecentosessanta gradi all'interno della società. Come previsto dall'articolo 4 del bando il progetto sarà articolato nelle 4 seguenti fasi:1) Presa in carico: più che una presa in carico gli enti proponenti e i loro partner forniranno un accompagnamento ai ragazzi verso un percorso di crescita a di acquisizione di una maggiore autonomia.2) Orientamento: avrà la durata di 20 ore per ciascun ragazzo e verrà realizzata una valutazione iniziale delle risorse. 3) Progetto individualizzato: per ogni ragazzo verrà attivato un processo dinamico che sappia adattarsi alle necessità delle persone che mutano nelle diverse fasi della vita garantendo continuità nei processi, soprattutto nelle momenti più difficili della vita di un giovane diversamente abile.4) Monitoraggio e valutazione: azione trasversale a tutte le fasi progettuali che garantirà la buona riuscita del p
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 20 num
Destinatari
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 121345.70 |
Fondo di Rotazione | 84941.99 |
Regione | 36403.71 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 97076.56 | 97076.56 | 40 |
2020 | 35389.08 | 132465.64 | 54 |
2021 | 100439.75 | 232905.39 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Associazione giovanile di promozione sociale Juppiter
- Realizzatore
- SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE GLI AQUILONI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 242.691,40
- Pagamenti su risorse coesione
- € 232.905,39
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
*INDIVIDUO* 2.1 | € 83.400 |
Progetto Nidi al via Prima annualità - Comune di Capranica | € 75.000 |
Recupero e potenziamento competenze di base | € 71.586 |
APRI...AMO LA SCUOLA | € 55.872 |
Parliamone...insieme | € 36.000 |