CUP: F26G16001050009
Candidatura CDR Donne CENTRO STUDI PLANET SCHOOL SOC. COOP.
SINTESI DEL PROGETTO
Candidatura CDR Donne CENTRO STUDI PLANET SCHOOL SOC. COOP.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 34 persone
- Effettivo
- 34 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 34 persone
- Effettivo
- 34 persone
Destinatari
- Previsto
- 34 num
- Effettivo
- 34 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 34 num
- Effettivo
- 34 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 200.000,00
di cui risorse coesione
€ 200.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 100000.00 |
Fondo di Rotazione | 70000.00 |
Regione | 30000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 22/08/2016
Inizio effettivo: 22/08/2016
Fine prevista: 31/12/2018
Fine effettiva: 31/12/2017
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- CENTRO STUDI PLANET SCHOOL scarl
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 200.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso