Inclu.So.Vit-Giovani con disabilità tra i 18 e i 35 anni
OBIETTIVI: Favorire inclusione sociale dei disabili con azioni strategiche definite per obiettivi individuali, Favorire l'inserimento dei soggetti disabili all'interno di contesti lavorativi, Stimolare e facilitare recupero, mantenimento esviluppo dell'autonomia personale e dell'autostima, Stimolare e facilitare la vita socio-relazionale e l'integrazione sociale, Sostenere il recupero o l'acquisizione di nuove competenze, Evitare l'istituzionalizzazione o l'ospedalizzazione dei giovani disabili, Offrire sostegno alla persona e counseling familiare, Migliorare la qualità di vita della persona e delle famiglie. FASI Primo step: PRESA IN CARICO. Indagine conoscitiva delle esigenze segnalate dai Comuni. Individuazione di due gruppi di n. 6 soggetti che verranno inseriti in due percorsi paralleli, realizzati uno nella sede del Centro Socio-Ricreativo a Caprarola e l'altro presso i Locali comunali a Vallerano (VT) Orari apertura centri dal lun al Sab, dalle 10.30 alle 15.30. 1° gruppo (6 sei): Lun-mer-ven (Gruppo Caprarola distretto C) 2° gruppo (6 sei): Mar-giovì-sab (Gruppo Vallerano distretto B) Secondo step: ORIENTAMENTO. Assesment e counseling a favore delle persone individuate per la valutazione delle risorse, delle competenze e delle attitudini attraverso colloqui individuali
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 122500.00 |
Fondo di Rotazione | 85750.00 |
Regione | 36750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 97710.91 | 97710.91 | 39 |
2019 | 112698.50 | 210409.41 | 85 |
2020 | 0 | 210409.41 | 85 |
2021 | 30386.11 | 240795.52 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
- Società Cooperativa Avvenire Coop Sociale Onlus
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 245.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 240.795,52
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
CR.E.D.I.C.I (CRescita Empowerment, Definizione e Implementazione delle Competenze Individuali) | € 245.000 |
ABC: la mia prima Agenda | € 127.512 |
Mai più ostacoli - *INDIVIDUO* | € 115.200 |
Mai più ostacoli - 2 ed- A.FARNESE | € 81.265 |
MAI PIU' OSTACOLI - 3^ed. | € 81.265 |