MULTIMEDIALABTEATRO-Interventi a contrasto della dispersione scolastica
Il progetto MULTIMEDIALABTEATRO propone laboratori rivolti agli studenti del Liceo Artistico Midossi di Vignanello con l'obiettivo di fornire competenze e capacità per affrontare il linguaggio teatrale e le sue connessioni con quello audiovisivo e multimediale, fornendo gli strumenti necessari per poter interagire nel mondo lavorativo. Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con professionisti esperti nella formazione del teatro e dell'audiovisivo e si inserisce in un percorso di collaborazione tra l'istituto Midossi e l'associazione 20chiavi che dura dal 2014 con seminari e visione di spettacoli con una particolare attenzione ai linguaggi dello spettacolo dal vivo nell'ambito del contemporaneo. Il progetto si sviluppa attraverso due rami, attività di pratiche teatrali e attività legate all'audiovisivo, che si interfacciano e si connettono in un percorso multidisciplinare. LABORATORI TEATRALI - 2 laboratori di 20 incontri ciascuno della durata di 1 ora e 30'- I due laboratori condotti dalla compagnia 20chiavi teatro coinvolgeranno 20 studenti ciascuno. Si pone l'obiettivo di utilizzare il teatro come strumento d'indagine della complessità per raccontare una realtà in trasformazione fatta di molteplicità e di processi, di conflitti e contraddizioni, per restituire la
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 16 perso
- Effettivo
- 16 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 52 num
- Effettivo
- 52 num
Destinatari
- Previsto
- 52 num
- Effettivo
- 52 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 36 num
- Effettivo
- 36 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 16 num
- Effettivo
- 16 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4987.50 |
Fondo di Rotazione | 3491.25 |
Regione | 1496.25 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 9974.46 | 9974.46 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- Associazione Culturale 20chiavi
- Beneficiario
- Associazione Culturale 20chiavi
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 9.975,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 9.974,46
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
TUTTI INSIEME..........NESSUNO ESCLUSO | € 236.630 |
Proiettiamoci verso il futuro | € 49.135 |
Lets improve Qualifichiamo le nostre competenze | € 28.848 |
Materna e accogliente | € 27.406 |
Connettiamoci verso il futuro | € 22.752 |
Stessa natura dell'investimento
Lets improve Qualifichiamo le nostre competenze | € 28.848 |
Materna e accogliente | € 27.406 |