THE COLORS OF THE WORLD-Interventi a contrasto della dispersione scolastica
Il progetto è rivolto ai ragazzi neo arrivati, agli immigrati ospitati nel Centro di Spiritualità Mondo Migliore, ai non non accompagnati della Casa Famiglia e ai ragazzi Rumeni, Albanesi, Rom e a coloro che vivono un disagio socio-economico. Sono previste 170 h extrascolastiche svolte dal personale docente coadiuvato dal mediatore culturale, da due psicologi, dal facilitatore linguistico in coordinazione con il personale fornito dai partenariati (vedi moduli di adesione). Il progetto vuole favorire l'inclusione attraverso una serie di laboratori: linguistico, multimediale fotografico,tecnologico, artistico, ambientale in collaborazione col Parco Regionale Dei Castelli Romani, dall'associazione Alveare, dalla Protezione Civile, dall'Associazione Teatrale del Comune di Rocca di Papa, l'Avis, GAL, Biblioteche, Teatro Civico, il servizio di prevenzione-Consultorio ASL di Frascati, Protezione Civile La Fenice 2000. Il progetto vuole essere parte integrante dell'offerta formativa dell'Istituto Comprensivo di Rocca di Papa in coordinazione con l'Ente Comunale e i partenariati, l'obiettivo principale è l'integrazione e la socializzazione dei ragazzi con problematiche legate alla cultura, alla lingua, al disadattamento sociale e con trascorsi gravosi.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 64 persone
- Effettivo
- 64 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 64 persone
- Effettivo
- 64 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 64 perso
- Effettivo
- 64 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 138 num
- Effettivo
- 138 num
Destinatari
- Previsto
- 138 num
- Effettivo
- 138 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 74 num
- Effettivo
- 74 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 64 num
- Effettivo
- 64 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5000.00 |
Fondo di Rotazione | 3500.00 |
Regione | 1500.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 0
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 9789.50 | 9789.50 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- LEONIDA MONTANARI
- Beneficiario
- LEONIDA MONTANARI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 9.789,50
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
II-III-IV-V-Start | € 72.240 |
Progetto ANDROMACA | € 67.352 |
Stessa natura dell'investimento
Progetto ANDROMACA | € 67.352 |