PILLOLE ALIMENTARI-Interventi a contrasto della dispersione scolastica
'Destinatari: 5 classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Riano. Le classi sono state scelte perché la scuola media rappresenta nella crescita dei ragazzi un momento critico in cui facilmente si sviluppano fenomeni di disagio e segregazione che portano poi ad un malessere che sfocia della dispersione scolastica e nel tentativo di allontanamento dalla scuola. Il progetto affronta il problema della dispersione scolastica e con esso l'inclusione sociale, agendo in modo diretto sui ragazzi e in modo indiretto sulle famiglie, utilizzando un approccio multimediale e cinematografico. Nell'era della multimedialità infatti il linguaggio cinematografico è un codice nuovo da comprendere e sfruttare per permettere il raggiungimento degli obiettivi previsti nel bando. Gli obiettivi prefissati sono: Realizzare una didattica speciale che amplifichi gli apprendimenti (a supporto degli studenti svantaggiati o portatori di handicap), Individualizzare la didattica e personalizzare l'apprendimento per consentire ai diversi studenti di essere meglio seguiti dall'insegnante, Incrementare delle possibilità espressive (uso di telecamera e tecnologie multimediali), Promuovere l'alfabetizzazione al linguaggio cinematografico, televisivo, cross mediale, an
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 67 persone
- Effettivo
- 67 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 67 persone
- Effettivo
- 67 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 67 perso
- Effettivo
- 67 perso
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 114 num
- Effettivo
- 114 num
Destinatari
- Previsto
- 114 num
- Effettivo
- 114 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 47 num
- Effettivo
- 47 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 67 num
- Effettivo
- 67 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4988.90 |
Fondo di Rotazione | 3492.23 |
Regione | 1496.67 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 7127.00 | 7127.00 | 71 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- COMUNE DI RIANO
- Beneficiario
- COMUNE DI RIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 9.977,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.127,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
CATALOGO APPRENDISTATO ATLANTE SRL | € 48.000 |
COMPETENZE PER VIDEOMAKER | € 39.956 |
Competenze per Scenografo Cinematografico e Audiovisivo | € 39.956 |
Catalogo Apprendistato Atlante s.r.l | € 36.960 |
ALLEANZA STUDENTE 2 | € 36.060 |
Stessa natura dell'investimento
'ShADe - ScenogrAfie Digitali' | € 125.370 |
CATALOGO APPRENDISTATO ATLANTE SRL | € 48.000 |
COMPETENZE PER VIDEOMAKER | € 39.956 |
Competenze per Scenografo Cinematografico e Audiovisivo | € 39.956 |
Catalogo Apprendistato Atlante s.r.l | € 36.960 |