IL BEN-ESSERE A SCUOLA-Interventi a contrasto della dispersione scolastica
ASSOCIAZIONE PROPONENTE: il progetto verrà realizzato dall'associazione di volontariato ArmonicaMente, da anni impegnata in attività di counselling e altri progetti innovativi per la promozione del benessere dei giovani. CONTESTO: il progetto si svolgerà nell I.C. Cavour di Castel Madama, che ha una popolazione scolastica di n. 705 alunni su 3 ordini di scuola (Infanzia Primaria Secondaria I grado). L'11% sono extracomunitari di varie nazionalità, e vi è una forte presenza di famiglie socialmente disagiate. Di conseguenza, si registra un preoccupante forte fenomeno di dispersione scolastica. OBIETTIVI: l'obiettivo generale del progetto e di prevenire la dispersione scolastica. Questo attraverso un percorso sperimentale in grado di promuovere lo sviluppo di abilità di autoconsapevolezza, di crescita personale e di motivazione all'apprendimento. Una fonte di disagio per i giovani deriva infatti dalla difficoltà a riconoscere le proprie necessità e bisogni. In particolare gli obiettivi specifici sono: educare al ben-Essere individuale e sociale al fine di formare gruppi di auto-sostegno, favorire l'apprendimento scolastico di bambini/ragazzi con disturbi di attenzione e/o a rischio di dispersione scolastica, sviluppare la capacità di valorizzare le proprie opinioni e al contemp
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 23 perso
- Effettivo
- 23 perso
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Previsto
- 38 num
- Effettivo
- 38 num
Destinatari
- Previsto
- 38 num
- Effettivo
- 38 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5000.00 |
Fondo di Rotazione | 3500.00 |
Regione | 1500.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 710
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 10000.00 | 10000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- armonicaMente
- Beneficiario
- armonicaMente
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 10.000,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa