TE.TRA.LO. 'TECNICO DI SPEDIZIONE, TRASPORTO E LOGISTICA' -Interventi con rilascio di qualifica
DESCRIZIONE Il progetto TE.TRA.LO. intende qualificare risorse in quei settori indicati da Confindustria come fondamentali per rilanciare il sistema produttivo nazionale, Logistica e Supply Chain Management. DESTINATARI - TIPOLOGIA E NUMERO Il progetto si rivolge a 18 soggetti inoccupati, disoccupati (compresi i lavoratori in mobilità, i lavoratori subordinati o parasubordinati). Requisiti di accesso: titolo di istruzione secondaria superiore, conoscenza della lingua inglese, conoscenza informatica. OBIETTIVI TE.TRA.LO. delinea una figura professionale che può essere impiegata in settori differenti (magazzino, spedizione, trasporti ) in un'area provinciale dove la logistica è una delle più adeguate leve di sviluppo locale legata al Polo Logistico di Passo Corese, di cui sono soggetti attivi il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti ed il Comune di Fara Sabina, partners sostenitori dell' iniziativa. L'impianto progettuale si sviluppa su una durata complessiva di 560 ore suddivise in attività di aula con lezioni, esercitazioni, verifiche, orientamento, tirocinio formativo e orientamento all'inserimento lavorativo. CONGRUENZA RISPETTO ALL'AZIONE OGGETTO DELL'AVVISO E NESSI LOGICI TRA I CONTENUTI DELLA PROPOSTA ED
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 56873.84 |
Fondo di Rotazione | 39811.70 |
Regione | 17062.16 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 87324.00 | 87324.00 | 76 |
2019 | 17464.80 | 104788.80 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- I.I.S. "STATISTA ALDO MORO"
- Beneficiario
- I.I.S. "STATISTA ALDO MORO"
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 113.747,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 104.788,80
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso