ARTIFEX: OPERATORE DEL LEGNO E DELL'ARREDAMENTO - FORMAZIONE DISOCCUPATI
PERCORSO FORMATIVO, DELLA DURATA DI 340 ORE COMPLESSIVE (140 DI AULA E 200 DI STAGE), FINALIZZATO ALL'APPROFONDIMENTO DEL CONTESTO DELL'ARTIGIANATO, ALL'APPRENDIMENTO DELLE TECNICHE E DEI METODI DI REALIZZAZIONE DEI PRODOTTI LIGNEI E ALL'ILLUSTRAZIONE DEGLI STRUMENTI AMMINISTRATIVI E GESTIONALI NECESSARI PER LA CREAZIONE E CONDUZIONE DI UN'IMPRESA ARTIGIANA. QUESTA FORMAZIONE Ê RIVOLTA A N. 13 DISOCCUPATI O INOCCUPATI CHE DESIDERANO AVVIARSI AL MESTIERE DI OPERATORE DEL LEGNO E DELL'ARREDAMENTO. LE DOCENZE SARANNO EFFETTUATE PREVALENTEMENTE DAGLI ARTIGIANI DESTINATARI DELLA LINEA 2, PER QUESTO MOTIVO, IL FABBISOGNO FORMATIVO E I CONTENUTI SONO STATI PROGRAMMATI DAL SOGGETTO PROPONENTE IN STRETTO RACCORDO CON GLI ARTIGIANI COINVOLTI.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Destinatari
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 31911.25 |
Fondo di Rotazione | 22337.88 |
Regione | 9573.37 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 1275.77 | 1275.77 | 1 |
2019 | 61370.50 | 62646.27 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- ERFAP LAZIO
- Beneficiario
- ERFAP LAZIO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 63.822,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 62.646,27
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso