QUALIFICARE IL 'TECNICO DEL DISEGNO EDILE'
Il progetto si compone di due interventi formativi riconducibili alle linee 3 e 2 dell'avviso: Linea 3 : I destinatari del percorso sono 13 inoccupati e/o disoccupati residenti nella Regione Lazio. L'obiettivo del percorso è far acquisire nuove competenze professionali e conoscenze di sistemi innovativi di progettazione architettonica 3D realizzando il percorso formativo mediante le UC del Tecnico del disegno edile in3D con un software 'parametrico' innovativo, consolidando le conoscenze acquisite con uno uno stage formativo presso imprese che operano nel campo specifico e accompagnando i partecipanti all'individuazione di spazi occupazionali nel settore specifico. Le fasi operative sono: Fase n.1 : Formazione in aula , Fase n.2 : Stage formativo, Fase n.3: Accompagnamento in uscita. Linea 2 : I destinatari finali dell'azione formativa sono, in numero di 13, e sono i titolari delle imprese artigiane e/o professionali che hanno dato la disponibilità ad aderire al progetto impegnandosi ad ospitare presso la propria sede operativa 1 o 2 allievi facenti parte del percorso della Linea 3 al fine di permettere loro di svolgere il periodo di stage formativo. Il percorso è strutturato in una sola fase operative: Formazione in aula
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 7 perso
- Effettivo
- 7 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Destinatari
- Previsto
- 28 num
- Effettivo
- 28 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 87080.00 |
Fondo di Rotazione | 60956.00 |
Regione | 26124.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 2438.82 | 2438.82 | 1 |
2019 | 131276.36 | 133715.18 | 76 |
2020 | 40444.82 | 174160.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- Associazione AD MAIORA
- Beneficiario
- Associazione AD MAIORA
- Realizzatore
- Associazione AD MAIORA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LAZIO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 174.160,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 174.160,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Anticrisi Politiche Attive - Cassintegrati | € 1.347.966 |
Anticrisi Politiche Attive - Mobilit | € 843.921 |
Anticrisi Politiche Attive-Mobilit | € 183.850 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 175.518 |
Anticrisi politiche attive-Cassintegrati | € 175.260 |