CUP: D13D19000170001
ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 2019
SINTESI DEL PROGETTO
Sistemazione di alcuni tratti della viabilità ciclopedonale per abbattimento barriere architettoniche in attuazione del PEBA (piano abbattimento barriere architettoniche) di questo ente). In particolare: Marciapiede Via Monte Grappa, rampe disabili P.zza Martiri della libertà e via Ugo La Malfa, marciapiede via Zanchetta, rampe disabili palestra Via Aldo Moro, abbattimento barriere vari punti di attraversamento lungo la SS 13 e SP 34
Indicatore di realizzazione
Estensione dell'intervento in lunghezza
- Previsto
- 150 m
- Effettivo
- 150 m
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 79.899,68
di cui risorse coesione
€ 79.899,68
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 79899.68 |
- Economie:
- € 10.100,32
Pagamenti monitorati
€ 79.899,68
di cui risorse coesione
€ 79.899,68
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 78925.02 | 78925.02 | 98 |
2021 | 974.66 | 79899.68 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/10/2019
Inizio effettivo: 30/10/2019
Fine prevista: 16/05/2020
Fine effettiva: 15/05/2020
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ACCESSIBILITA' E ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Tema
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- COMUNE DI SUSEGANA
- Attuatore
- COMUNE DI SUSEGANA
- Beneficiario
- COMUNE DI SUSEGANA
Ambito di programmazione
- Programma
- EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 79.899,68
- Pagamenti su risorse coesione
- € 79.899,68
- Settore strategico FSC
- Interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
- Asse tematico FSC
- Interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Riqualificazione centro storico di Collalto | € 394.216 |