CUP: G46I18000040006
LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SEDE MUNICIPALE DI SAN MAURO FORTE
SINTESI DEL PROGETTO
L INTERVENTO PREVEDE LA PROMOZIONE DELL ECO-EFFICIENZA E LA RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA DELLA CASA COMUNALE ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI OPERE INTEGRATE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, INSTALLAZIONE DI SISTEMI INTELLIGENTI DI TELECONTROLLO, REGOLAZIONE, GESTIONE, MONITORAGGIO E OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI (SMART BUILDINGS) E DELLE EMISSIONI INQUINANTI ANCHE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI MIX TECNOLOGICI.
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 3.000 KWh/a
- Effettivo
- 1.500 KWh/a
Numero di edifici pubblici con classificazione del consumo energetico migliorata
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 100.000,00
di cui risorse coesione
€ 100.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 75000.00 |
Fondo di Rotazione | 17500.00 |
Regione | 7500.00 |
Pagamenti monitorati
€ 95.714,08
di cui risorse coesione
€ 95.714,08
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 5656.00 | 5656.00 | 5 |
2020 | 48534.39 | 54190.39 | 54 |
2021 | 41523.69 | 95714.08 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 20/02/2020
Inizio effettivo: 20/02/2020
Fine prevista: 12/02/2021
Fine effettiva: 12/02/2021
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- COMUNE DI SAN MAURO FORTE
- Beneficiario
- COMUNE DI SAN MAURO FORTE
- Realizzatore
- COMUNE DI SAN MAURO FORTE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR BASILICATA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 100.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 95.714,08
- Asse
- Energia e mobilità urbana
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili