CUP: G29J19001180003
IN-LINK-IT INFRASTRUCTURE FOR LINKING INDUSTRY TO TECNOLOGIES
SINTESI DEL PROGETTO
IN-LINK-IT INFRASTRUCTURE FOR LINKING INDUSTRY TO TECNOLOGIES
Indicatori di realizzazione
Numero di ricercatori che operano in infrastrutture di ricerca migliorate
- Previsto
- 4 etp
- Effettivo
- 7 etp
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 2.840.000 euro
- Effettivo
- 0 euro
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.840.000,00
di cui risorse coesione
€ 2.840.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1455792.01 |
Fondo di Rotazione | 968945.59 |
Regione | 415262.40 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.840.000
Pagamenti monitorati
€ 1.941.056,01
di cui risorse coesione
€ 1.941.056,01
68%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 1136000.00 | 1136000.00 | 40 |
2023 | 0 | 1136000.00 | 40 |
2024 | 805056.01 | 1941056.01 | 68 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/03/2022
Inizio effettivo: 01/03/2022
Fine prevista: 28/02/2026
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- REGIONE BASILICATA
- Beneficiario
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
- Realizzatore
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR BASILICATA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.941.056,01
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.941.056,01
- Asse
- RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Potenziamento della capacità di sviluppare l'eccellenza nella R&I
- Programma
- POC BASILICATA
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 898.943,99
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse tematico PAC
- Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione
- Linea azione PAC
- SOSTEGNO ALLE INFRASTRUTTURE DELLA RICERCA CONSIDERATE CRITICHE O CRUCIALI PER I SISTEMI REGIONALI